Il ciclo frigorifero è un processo termodinamico che trasferisce calore da un ambiente a bassa temperatura (la sorgente fredda) ad un ambiente a temperatura più alta (il pozzo caldo). Questo processo richiede l'impiego di lavoro esterno. È il principio di funzionamento di frigoriferi, condizionatori d'aria e pompe di calore. Il ciclo si basa su un refrigerante, un fluido che cambia fase (liquido/gas) per assorbire e rilasciare calore.
I quattro componenti principali di un ciclo frigorifero sono:
Compressore: Aumenta la pressione e la temperatura del refrigerante gassoso. Il compressore è un componente che richiede energia per funzionare.
Condensatore: Il refrigerante gassoso ad alta pressione si raffredda e condensa in un liquido, rilasciando calore nell'ambiente esterno.
Valvola%20di%20Espansione (o Tubo Capillare): Riduce la pressione del refrigerante liquido, causando una diminuzione della temperatura.
Evaporatore: Il refrigerante liquido a bassa pressione assorbe calore dall'ambiente da raffreddare (es. interno del frigorifero), evaporando e tornando allo stato gassoso.
Funzionamento del ciclo:
Il ciclo inizia con il refrigerante allo stato gassoso a bassa pressione e bassa temperatura.
Compressione: Il compressore aspira il gas e lo comprime, aumentando sia la pressione che la temperatura.
Condensazione: Il gas compresso ad alta temperatura entra nel condensatore, dove cede calore all'ambiente esterno e si condensa in un liquido ad alta pressione.
Espansione: Il liquido ad alta pressione passa attraverso la valvola di espansione, che riduce la sua pressione e, di conseguenza, la sua temperatura. Questo processo adiabatico parzialmente vaporizza il refrigerante.
Evaporazione: Il liquido a bassa pressione e bassa temperatura entra nell'evaporatore, dove assorbe calore dall'ambiente da raffreddare, evaporando e tornando allo stato gassoso a bassa pressione. Il ciclo ricomincia.
L'efficienza di un ciclo frigorifero è misurata dal Coefficiente di Performance (COP), definito come il rapporto tra la quantità di calore rimossa dall'ambiente freddo e il lavoro richiesto dal compressore. Un COP più alto indica una maggiore efficienza.